FAQ

GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series e Brevetto Audax ARI

GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series è l’unica marathon nelle Dolomiti. È una gara gravel pensata per gli atleti ma che include anche chi vuole misurarsi con un percorso gravel mondiale pur non aspirando alla classifica generale. Per partecipare bisogna essere tesserati per la FCI/UCI o Ente oppure presentare un certificato medico agonistico e richiedendo la tessera giornaliera). Pur essendo una gravel race è aperta anche alle mtb.

Diverso è il bikepacking gravel GT3 LAVAREDO – BREVETTO AUDAX ARI, un evento in stile randonnée, pensato per i randonneur e tutti gli appassionati di bici (si può pedalare anche su una mtb o e-bike). Per partecipare basta il certificato medico non agonistico

GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series e Brevetto Audax ARI si svolgeranno sabato 20 giugno 2026 con partenza e arrivo da/a Auronzo di Cadore (BL).

GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series è l’unica gravel race marathon che si svolge nelle Dolomiti.

Il percorso di GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series e Brevetto Audax ARI si snoda intorno alle Tre Cime di Lavaredo. La partenza e l’arrivo sono ad Auronzo di Cadore e tra le tappe include Comelico Superiore, Moso/Sesto, San Candido, Dobbiaco e Cortina d’Ampezzo. Cinque sono i Gran Premi della Montagna (GPM): Danta di Cadore, Klammbach, Haunold, Cimabanche e Passo Tre Croci.

  • Il percorso LARGE di GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series è di 133 km e 3.170 mt. disl.+
  • Il percorso MEDIUM di GT3 LAVAREDO – UCI Gravel World Series è di 105 km e 2.470 mt. disl. + (dedicato alle categorie femminili e agli uomini over 60).
  • Il percorso del BREVETTO AUDAX ARI è di 133 km e 3.170 mt. disl.+ (gravel bikepacking per tutti)

Guarda la planimetria e l’altimetria.

Di seguito vedi gli orari di partenza delle diverse categorie della coppa del mondo gravel:

  • 08.30 – GT3 LAVAREDO – 2026 UCI GRAVEL WORLD SERIES (Elite Uomini/Donne+Under 23)
  • 08.35 – GT3 LAVAREDO – 2026 UCI GRAVEL WORLD SERIES (Cat. Amatoriali Uomini 19/59)
  • 08.40 – GT3 LAVAREDO – 2026 UCI GRAVEL WORLD SERIES (Cat. Amatoriali Donne 19/49)
  • 08.45 – GT3 LAVAREDO – 2026 UCI GRAVEL WORLD SERIES (Cat. Amatoriali Uomini 60 in su)
  • 08.50 – GT3 LAVAREDO – 2026 UCI GRAVEL WORLD SERIES (Cat. Amatoriali Donne 50 in su)

 

  • Ore 09.00 – BREVETTO AUDAX ARI – GT3 LAVAREDO: evento stile randonnée ad andatura libera, con traccia GPX, da completare in massimo 32 ore.

La partecipazione è aperta ai magiorenni tesserati U.C.I./F.C.I. per l’anno 2026 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana.

Le categorie giovanili (Giovanissimi, Esordienti, Allievi) non possono partecipare.

La partecipazione alla gara gravel GT3 LAVAREDO per i non tesserati (Hobby – maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico.

La tessera giornaliera andrà richiesta solo ed esclusivamente a EVODATA utilizzando la piattaforma di iscrizione al costo aggiuntivo di 25,00€

La partecipazione al GT3 LAVAREDO – BREVETTO AUDAX ARI è aperta a tutti i magiorenni possessori di un certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica, secondo il D.M. del 18/02/82 e/o il D.M. 24/04/13.

Un “brevetto AUDAX ARI” è una certificazione di completamento per un’escursione ciclistica non competitiva (randonnée) organizzata secondo le regole di Audax Randonneur Italia (ARI). Questa certificazione attesta che il ciclista ha percorso un determinato tracciato, rispettando le distanze, i tempi e i punti di controllo stabiliti dal regolamento. L’obiettivo non è la velocità, ma il completamento del percorso, godendosi il viaggio e la compagnia, a differenza delle gare.

 

Le iscrizioni si aprono il 14.11.2025 e terminano il 16.06.2026, salvo esaurimento posti disponibili.

Il costo della quota di iscrizione dipende dal periodo in cui ci si iscrive o dal raggiungimento delle soglie del numero di iscritti.

  • STARTERS: 80€ –  Dal 14 Novembre 2025 e fino al 31 Dicembre 2025 o raggiungimento dei 200 iscritti
  • EARLY BIRDS: 90€ – Fino al 28 febbraio 2026 o al raggiungimento di 500 iscritti
  • REGULARS: 100€ – Fino al 30 aprile 2026 o al raggiungimento di 1.000 iscritti
  • HURRY UP: 110€ –  Fino 31 maggio 2026 o al raggiungimento di 1.500 iscritti
  • LAST CHANCE: 120€ – Fino 18 giugno 2026
  • ON SITE: 130€ – Sul posto

Il costo della quota di iscrizione dipende dal periodo in cui ci si iscrive o dal raggiungimento delle soglie del numero di iscritti.

  • STARTERS: 40€ – Dal 14 Novembre 2025 fino al 10 Aprile 2026
  • HURRY UP: 50€ –  Fino 31 maggio 2026
  • LAST CHANCE: 60€ – Fino 18 giugno 2026
  • ON SITE: 80 € – Sul posto

Il pagamento con carta di credito e/o bonifico bancario è soggetto alle eventuali commissioni richieste dai circuiti bancari.

Il noleggio del chip è soggetto alle condizioni imposte dalla società di cronometraggio.

La quota di iscrizione alla gravel race include:

  • sistema di cronometraggio,
  • segnalazione del percorso,
  • pacco gara e race kit,
  • assistenza meccanica e medico-sanitaria,
  • radio soccorso,
  • rifornimenti in gara,
  • ristoro finale,
  • uso degli spogliatoi e delle docce,
  • lavaggio bici,
  • premiazioni.

L’iscrizione è disponibile solo online, accendendo al sito www.gt3lavaredo.com. Cliccando sulla pagina “Iscrizioni” si verrà collegati automaticamente alla procedura prevista, sul portale EVODATA.

Sì, comunicando tutti i dati del sostituto e i riferimenti del sostituito. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00. Il termine ultimo per le sostituzioni è il 31-05-2026.

Non è previsto alcun rimborso da parte del comitato organizzatore, ma si può attivare un servizio accessorio  Evodata, sottoscrivendo un’assicurazione in caso di mancata e motivata non partecipazione.

Non è previsto alcun rimborso da parte del comitato organizzatore.

La verifica tessere avverrà presso la segreteria di gara, al Pala Tre Cime in via Zardus, ad Auronzo di Cadore, con il seguente orario:

  • venerdì 19-06-2026: ore 15.00 – 18.00
  • sabato 20-06-2026: ore 06.30 – 08.00

Il cronometraggio sarà gestito da EVODATA, attraverso l’utilizzo di un chip personale o a noleggio da posizionare sul telaio della bici.

Il tempo massimo di percorrenza è fissato per domenica 21 giugno alle ore 17.00.

Lungo i percorsi saranno previsti alcuni cancelli orari:

ore 12.00: PASSO MONTE CROCE COMELICO

ore 15.00: CARBONIN

Agli atleti che attraverseranno i punti prestabiliti oltre il tempo limite, verrà ritirato il numero gara e dovranno abbandonare il tracciato di gara.

Per questo evento gravel non esistono cancelli orari, trattandosi di un viaggio ad andatura libera.

Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti

Via Corte 18

Tel. +39 0435 99603

www.auronzomisurina.it

www.trecimedolomiti.it

info@auronzomisurina.it

 

Ufficio Informazioni Vigo

Via Cardinal Piazza 14

Tel. +39 0435 77058

prolocovigo@gmail.com

 

Ufficio Informazioni Lozzo

Piazza IV Novembre

Tel. +39 0435 76051

prolocomarmarole@casadolomiti.it